La Giornata contro la violenza sulle donne nella SSPG di Civezzano
Il 25 novembre si è celebrata la giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Nel Parlamentino delle Studentesse e degli Studenti dell’Istituto, i rappresentanti delle classi terze hanno ideato tre cartelloni su alcuni temi d’approfondimento.
Il progetto ha coinvolto tutte le classi della scuola, facendo riflettere gli studenti sull’importanza della tematica. Infatti tutti gli alunni hanno girato per i corridoi della scuola visitando i tre “stand” allestiti dai rappresentanti delle terze.
Il primo ha trattato le tipologie di violenza dallo stalking, alla violenza economica, domestica, verbale, assistita, fisica e allo stupro. I rappresentanti della classe 3A, Asia ed Ennio, hanno voluto rappresentare l’argomento con il simbolo della giornata, ovvero il tacco rosso. Le classi che hanno voluto aderire a questa idea hanno creato anche loro delle scarpe rosse con alcune frasi a tema.
“Il silenzio delle donne” è stato l’oggetto del secondo stand, dove si è parlato anche della libertà di pensiero e fiducia tra partner. È stato realizzato dai rappresentanti della classe 3B, Valeria e Sebastian, i quali hanno ideato un cartellone con due labbra chiuse da un filo rosso, il quale è stato tagliato dalle classi che hanno aderito a questa tematica, permettendo così, simbolicamente, di aprire la bocca per far parlare le donne.
Ultimo ma non meno importante, “l’amore distorto”, prodotto dai rappresentanti della 3C, Cecilia e Mauro,e i quali hanno parlato di come la violenza venga commessa prevalentemente dai partner, ossia le persone che dovrebbero amare e portare rispetto verso la propria compagna. Hanno analizzato i casi di femminicidio in Italia ma anche in altri Paesi del mondo. Questo stand è stato rappresentato con un cuore con tante cavità, nelle quali si poteva inserire un bigliettino con frasi pertinenti al tema.
Quest’ultimo lavoro verrà esposto nella biblioteca comunale di Civezzano, per rendere partecipe anche la comunità dei pensieri e dei lavori sviluppati dalle studentesse e dagli studenti della scuola.
(Anna, Penelope, Riccardo, David, Leart)
0