Safer Internet Day 2025: insieme per un Internet migliore
Martedì 11 febbraio 2025 si celebra, contemporaneamente in oltre 100 nazioni del mondo, il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale dedicata alla sicurezza in rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Questo evento annuale mira a sensibilizzare ragazze e ragazzi sull’uso consapevole di Internet e sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella costruzione di uno spazio digitale positivo e sicuro.
Con il motto “Together for a better internet” (Insieme per un Internet migliore), il Safer Internet Day si è affermato nel tempo come un punto di riferimento per esperti del settore, istituzioni e organizzazioni della società civile, promuovendo una cultura della sicurezza digitale in ogni ambito della vita quotidiana.
Il contributo dell’Istituto Comprensivo di Civezzano
L’Istituto Comprensivo di Civezzano dedica l’intero mese di febbraio all’approfondimento e alla riflessione sul tema della sicurezza in rete, coinvolgendo studenti, docenti e famiglie in un percorso di formazione e sensibilizzazione.
Per i genitori, sono stati organizzati due incontri formativi con esperti del settore per aiutarli a comprendere meglio le sfide del mondo digitale e supportare i propri figli nell’uso consapevole delle tecnologie:
- “Adolescenti digitali: aiutiamoli a crescere”
- Incontro con il dott. Daniele Cuder, rivolto ai genitori della Scuola Secondaria di Primo Grado.
- Martedì 11 febbraio, ore 20:30, link per il collegamento: https://t.ly/kMUSP
- “Essere genitori nell’era digitale”
- Incontro con la psicologa dott.ssa Elisa Rosi e la docente Laura Ambrosi, rivolto ai genitori della Scuola Primaria.
- Lunedì 17 febbraio, ore 18:00.
Un impegno collettivo per un web sicuro
Il Safer Internet Day non è solo un evento, ma un’occasione per ribadire l’importanza dell’educazione digitale e della responsabilità individuale nel creare un ambiente online più sicuro per tutti. Attraverso iniziative come quelle promosse dall’Istituto Comprensivo di Civezzano, scuole, famiglie e comunità educative possono collaborare per formare cittadini digitali consapevoli, capaci di navigare in rete con sicurezza e rispetto.
L’invito è rivolto a tutti: riflettiamo insieme su come rendere Internet un luogo più positivo, inclusivo e sicuro per le generazioni presenti e future.
0